Il presidente Gobbi aspetta una risposta da Berna
“Berna ci dica come controllare”
Il presidente Gobbi aspetta una risposta da Berna
Da www.rsi.ch
In un’estate diversa dal solito, in cui la libertà di movimento sarà ridotta e molti Svizzeri italiani resteranno in Patria o a casa, la RSI ha allestito – tanto in Televisione che in Radio che online – un’offerta molto incentrata sul nostro territorio. Parole d’ordine: scoperta, sorpresa e avventura.
Tra questi programmi anche Vacanze a Km 0, che ci presenterà, in compagnia di Rosy Nervi e Stefano Ferrando, luoghi vicini in cui trascorrere una giornata alla
Comunicato stampa
A partire dal 20 luglio 2020 l’Ufficio di esecuzione e l’Ufficio del registro fondiario a Biasca si trasferiranno negli spazi del Palazzo del Patriziato di Biasca. I servizi continueranno a essere accessibili con le medesime modalità.
Il Dipartimento delle istituzioni tramite la Divisione della giustizia comunica il cambiamento di sede per l’Ufficio di esecuzione e l’Ufficio del registro fondiario del Distretto di Riviera presenti a Biasca.
Da lunedì 20 luglio 2020 gli uffici saranno trasferiti dallo stabile del
Servizio all’interno dell’edizione di giovedì 16 luglio 2020 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13234461… Approfondire
Da www.laregione.ch
Accolto l’obbligo introdotto dal Cantone, ma il presidente chiede coerenza negli altri commerci. Gobbi: “Non escludiamo un obbligo’ anche per i negozi”
Da www.blick.ch
Als einziger Kanton der Schweiz wurde das Tessin von Belgien auf der Liste der Risiko-Regionen gesetzt. Regierungspräsident Norman Gobbi ist empört. Auf Druck des Bundes hin krebst Belgien nun zurück.
Der Entscheid sorgte im Tessin für Empörung: Belgien hat den Südkanton auf die Liste der Risikoregionen gesetzt. Wer aus dem Tessin nach Belgien reist, muss in Quarantäne und einen Corona-Test machen. Darüber berichtete heute Morgen die Westschweizer Zeitung «Le Matin».
Das Tessin ist die einzige Schweizer … Approfondire
Comunicato stampa
Il Consiglio di Stato ha prolungato fino al 9 agosto 2020 le disposizioni cantonali introdotte lo scorso 3 luglio 2020, confermando sostanzialmente le misure già in vigore. La principale modifica riguarda l’uso della mascherina facciale o di un adeguato dispositivo di protezione individuale da parte degli addetti alla clientela del settore della ristorazione che era già fortemente raccomandato e che, a partire da lunedì 20 luglio 2020, diventerà obbligatorio.
Il Consiglio di Stato ha rilevato con soddisfazione che
Articolo pubblicato nell’edizione di giovedì 16 luglio 2020 del Corriere del Ticino
Ai Cantoni, Ticino compreso, non piace la Legge COVID-19
Vogliono più autonomia e non subire passivamente le conseguenze finanziarie delle decisioni del Consiglio federale
Si teme l’assegno in bianco
Gobbi: «Se non c’è concertazione si crea una frattura che nessuno auspica»
Non sono stati teneri i giudizi dei Cantoni e dei partiti sulla legge federale COVID-19. A giudicare dai primi resoconti di stampa, c’è un consenso di fondo … Approfondire
Servizio di Schweiz aktuell / SRF
https://www.srf.ch/play/tv/redirect/detail/e529c9ff-879b-4bc0-952f-7cb0f3f23e71… Approfondire