Troppi detenuti alla Stampa, si pensa a un carcere femminile

Troppi detenuti alla Stampa, si pensa a un carcere femminile

Da www.ticinonews.ch

Quindici celle in più per il carcere penale La Stampa e un penitenziario femminile a Torricella-Taverne

Quindici celle in più per il carcere penale La Stampa e un penitenziario femminile a Torricella-Taverne. Il Cantone risponde così al sovraffollamento delle strutture carcerarie. Che nel 2018 hanno superato il 91% della capienza. “Le nuove celle alla Stampa saranno pronte nei primi mesi dell’anno prossimo – dice al Caffè il direttore delle strutture carcerarie cantonali, Stefano Laffranchini – e cinque di … Approfondire

Medico del traffico:“La misura è colma e abbiamo agito”

Medico del traffico:“La misura è colma e abbiamo agito”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ricorda tutte le misure adottate

I social hanno un grande pregio, se “letti” con i dovuti accorgimenti: le discussioni che nascono attorno a un post o a un tweet fanno capire quali messaggi stanno passando sul tema in oggetto e come la gente (certo, solo una parte della gente) la pensa. Anche il Consigliere di Stato Norman Gobbi è attento a queste dinamiche. E ci porta un esempio concreto, molto attuale. “Questa settimanaApprofondire

Polizia cantonale: nominato il nuovo Capo Area della Gendarmeria

Polizia cantonale: nominato il nuovo Capo Area della Gendarmeria

Comunicato stampa

Il Consiglio di Stato ha nominato il cap Marco Zambetti, attuale responsabile del Reparto Giudiziario 2, alla funzione di nuovo Capo Area della Gendarmeria. Dal 1° gennaio 2020 subentrerà al tenente colonnello Decio Cavallini, che passerà al beneficio della pensione al termine della sua brillante carriera professionale nella Polizia cantonale.
Marco Zambetti, classe 1968, è entrato nel Corpo della Polizia cantonale nel 1989 e ha fatto parte della Gendarmeria sino al 1998. Dal 1. settembre 1998 opera in … Approfondire

La politica “fatta a porcino”

La politica “fatta a porcino”

Da www.liberatv.ch

Stagione da record per i funghi in Ticino. Sarà stato il clima. Sarà stata la luna. Chissà…
Sta di fatto che nelle ultime due settimane i boschi del Ticino si sono riempiti di funghi. Porcini belli, sani, profumati e gustosi.. 

Sarà stato il clima, con quel mix di piogge e di caldo che ha prodotto un’umidità ‘da Indocina’… Sarà stata la potenza della luna piena, l’assenza di vento… Sta di fatto che nelle ultime due settimane i boschi del Ticino
Approfondire
“Porte ben aperte al servizio del cittadino”

“Porte ben aperte al servizio del cittadino”

A proposito di assenze per malattia e infortunio nel Dipartimento delle istituzioni

“Mi è capitato di leggere su un domenicale che non è il Mattino un titolo roboante e preoccupante, se fosse vero: “Il pubblico impiego chiuso per malattia”. Letto il testo, ho capito che non c’era proprio nulla di cui preoccuparsi, come d’altronde già ben sapevo. L’amministrazione cantonale, sotto questo profilo, gode di buona salute…”,
ci dice il consigliere di Stato Norman Gobbi.
Il tema delle giornate di lavoro
Approfondire
Rimpatriata della Scuola reclute 1998, Artiglieria 234

Rimpatriata della Scuola reclute 1998, Artiglieria 234

Da www.tio.ch

Per ricordare quei momenti, i militi si sono dati appuntamento proprio dove si svolse il servizio militare

Numerosi militi della Batteria 2 della Artiglieria 234 si sono ritrovati per una grande rimpatriata, a distanza di ben 21 anni dalla loro scuola reclute, che si svolse nell’estate del 1998 alla Caserma del Monte Ceneri.
Per ricordare quei momenti, i militi si sono dati appuntamento proprio dove si svolse il servizio militare: alla Cantina della Caserma.
Erano presenti la Sezione

Approfondire
La tua vita non vale un fungo!

La tua vita non vale un fungo!

Comunicato stampa

La stagione della raccolta di funghi si annuncia buona ma i pericoli sono sempre dietro l’angolo. Di nuovo, nell’ambito del progetto “Montagne sicure” del Dipartimento delle Istituzioni, torniamo a sensibilizzare i raccoglitori di funghi e gli escursionisti che percorrono boschi e vallate del Ticino. Negli scorsi anni vi sono stati diversi infortuni ed è estremamente importante seguire i consigli di prevenzione per evitare cadute anche con esiti letali.

Preparare l’escursione per evitare infortuni
Un buon stato di salute … Approfondire

Italia, crisi sentita in Ticino

Italia, crisi sentita in Ticino

Da www.rsi.ch/news

Alcuni dossier aperti rimarranno in sospeso.
La collaborazione con la Lombardia può comunque continuare

La crisi italiana conclamata mercoledì con le dimissioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha ripercussioni anche in Ticino.
Alcuni dossier aperti tra Svizzera e Italia rimarranno dunque in sospeso. In particolare, quello legato all’accordo fiscale sui frontalieri. “Questa interruzione della continuità verso Roma da parte del Governo lombardo sicuramente interrompe anche questi passi che si erano compiuti su questo fronte, ma anche su … Approfondire

Pretura della Giurisdizione di Locarno-Città: designazione del Pretore supplente

Pretura della Giurisdizione di Locarno-Città: designazione del Pretore supplente

Comunicato stampa

Questa mattina l’avv. Luisa Delmué ha dichiarato fedeltà alla Costituzione e alle leggi, assumendo, a contare dal 21 agosto 2019, la carica di Pretore supplente della Giurisdizione di Locarno-Città. L’avv. Luisa Delmué, attiva presso la Pretura di Locarno-Città in qualità di Segretaria assessore, sostituirà temporaneamente il Pretore titolare avv. Marco Agustoni, assente per infortunio. Alla cerimonia hanno partecipato il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Norman Gobbi, la Direttrice della Divisione della giustizia, Frida Andreotti Approfondire