Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato a questa importante cerimonia per consegna del premio “Comune impegnato” alla Città di Bellinzona per l’attuazione virtuosa del suo Piano di mobilità scolastica. Un premio prestigioso che testimonia l’impegno concreto della Città nell’aumentare la sicurezza lungo i tragitti che i bambini percorrono abitualmente per recarsi a scuola. Il premio odierno, promosso dall’Ufficio prevenzione infortuni (upi), è frutto di un’intensa collaborazione a più livelli: un buon progetto qual è il Piano … Approfondire
Kantone warten auf konkrete Informationen
Das VBS will den Immobilienbestand verkleinern. Was das für die Kantone genau heisst, wird erst Mitte Monat kommuniziert. Einige Stände wehren sich schon jetzt gegen den Abbau.
Die Kantone warten auf Informationen zum geplanten Umbau der Armee und dem damit verbundenen Abbau von Standorten wie Waffenplätzen und Flugplätzen. Während einige sich bereits gegen Schliessungen aussprechen, halten sich andere bedeckt zu allfälligen Befürchtungen.
Am 25. November will das Departement für Verteidigung, Bevölkerungsschutz und Sport (VBS) die Kantone über Details der Umsetzung … Approfondire
Les détails seront rendus publics le 25 novembre
Le Département fédéral de la défense (DDPS) communiquera les détails de l’opération aux cantons le 25 novembre en fin de journée, a indiqué lundi Karin Suini, porte-parole du DDPS. Ces derniers pourront prendre position jusqu’à la mi-janvier.
Le Valais est suspendu au sort de la base militaire à Sion. Le verdict sur son maintien ou sa fermeture agite le monde politique valaisan, divisé sur la question. L’UDC du Valais romand et le PDC demandent le maintien de la base aérienne.… Approfondire
Appalti a Locarno: “Siamo sorpresi”
Il consigliere di Stato Norman Gobbi non era al corrente né delle lacune nell’assegnazione dei mandati pubblici, né delle indagini della Magistratura. Il consigliere di Stato Norman Gobbi, responsabile del Dipartimento delle istituzioni
“Siamo rimasti sorpresi anche noi”. Il consigliere di Stato Norman Gobbi commenta la vicenda delle lacune nell’assegnazione di appalti pubblici a Locarno. Il Governo, spiega il ministro leghista, non era informato delle indagini della Magistratura.
Il Cantone farà chiarezza
Il Dipartimento delle istituzioni ci vuol vedere chiaro. … Approfondire
PCA: un Ticino a soli 23 Comuni
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Piano cantonale delle aggregazioni (PCA): avviata la consultazione in due fasi
Il Piano cantonale delle aggregazioni (PCA) disegna il Ticino del domani, frutto della visione strategica del Consiglio di Stato che attraverso questa riforma epocale intende rafforzare il nostro Paese a livello istituzionale, socioeconomico e competitivo.
Una visione che si basa sugli obiettivi strategici cantonali – Piano direttore cantonale in primis – che mira a consolidare le fondamenta per una crescita equilibrata di tutte le regioni del Cantone. Una crescita che vuole essere armonica e vuole tenere in considerazione nell’adeguamento della … Approfondire
Un’importante assunzione di responsabilità
Care e cari aspiranti, vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato e mio personale a questa cerimonia di consegna dell’arma di ordinanza. È per me un piacere incontrarvi di nuovo, dopo l’incontro avvenuto lo scorso 26 aprile nella sala del Gran Consiglio, nel quale abbiamo avuto modo di conoscerci e di intavolare interessanti discussioni. Durante quell’incontro ho constatato la grande motivazione, la determinazione e l’entusiasmo che vi sta animando durante questo intenso periodo di formazione. La Scuola … Approfondire
“Il cittadino e il divorzio”, presentazione del libro
Il cittadino e il divorzio: nuova edizione della collana di pubblicazioni dedicata ai non addetti ai lavori. A 8 anni dalla prima edizione, il Dipartimento delle istituzioni ha il piacere di informare che è disponibile la versione aggiornata della pubblicazione “Il Cittadino e il divorzio” la cui redazione è stata affidata alla mano esperta, precisa e competente della giudice Emanuela Epiney-Colombo.
Il libro è stato concepito come una guida pratica e utile per comprendere tutti gli aspetti giuridici che concernono … Approfondire
Riorganizzazione del settore esecuzione e fallimenti
Nella sua seduta odierna il Consiglio di Stato ha approvato il messaggio governativo con il quale propone al Gran Consiglio la modifica della Legge cantonale del 12 marzo 1997 di applicazione della legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (LALEF) al fine di riorganizzare il settore esecuzione e fallimenti.
Il presente messaggio sostituisce la precedente proposta governativa del 18 dicembre 2012, la quale il 7 giugno 2013 fu scorporata dal Parlamento in due parti: la richiesta di un credito d’investimento … Approfondire
L’addio di Gobbi a Michele Barra: “Ciao Amiis!”
Dopo la parte religiosa, la cerimonia funebre di Michele Barra è proseguita con gli interventi istituzionali. Il primo a prendere la parola è stato Luca Pissoglio: “Siamo qui per accompagnare un grande asconese e un grande amico alla sua ultima dimora”. Il sindaco di Ascona ha ripercorso la carriera imprenditoriale, politica e sportiva di Barra, corredata dall’assunzione di numerose cariche: “Ma la vera carica era lui: uomo generoso, semplice, vicino alla gente, ma determinato e coerente con quello che diceva. … Approfondire