“Troppo veloce il passaggio a 300 persone”
Le riaperture decise da Berna lasciano dubbi
Articolo pubblicato nell’edizione di venerdì 29 maggio 2020 del Corriere del Ticino
Gobbi: «Non tutte le scelte sono lineari»
De Rosa: «Preferivo cautela»
Nessuna chiarezza sui ricongiungimenti
All’indomani della notizia dei grandi allentamenti di inizio giugno decisi dal Consiglio federale, il governo ticinese ha voluto prendere posizione. La comunicazione è stata presa positivamente, sì, eppure non mancano alcune zone d’ombra. «Visti i dati sanitari siamo soddisfatti, dopo molti giorni bui questo raggio di sole scalda l’anima e ci permette di … Approfondire
“Potremo riabbracciare gli anziani”
Da www.rsi.ch/news
In preparazione una direttiva, in vigore dall’8 giugno – Numeri bassi, il sistema ospedaliero adatta le capacità – Sui confini molti punti da chiarire
Presto si potrà “con tutte le precauzioni” tornare ad abbracciare gli anziani nelle case di riposo ticinesi. Lo ha detto il consigliere di Stato Raffaele De Rosa nella conferenza stampa di oggi, giovedì, a Bellinzona. Una direttiva è in fase di finalizzazione e la data prevista è quella dell’8 giugno, ha spiegato poi il … Approfondire
Frontiera con l’Italia, riapertura da discutere
Servizio all’interno dell’edizione di mercoledì 27 maggio 2020 de Il Quotidiano
https://www.rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13079082 … Approfondire
Italia da evitare fino a luglio
Da www.rsi.ch/news
La Confederazione sconsiglia i viaggi in Italia fino al 6 luglio. Possibili misure per chi si reca e torna dalla vicina Penisola dopo il 3 giugno
La Confederazione ha sconsigliato i viaggi in Italia finché i confini saranno chiusi, ovvero fino al 6 luglio. Lo ha dichiarato Karin Keller-Sutter, capa del Dipartimento federale di giustizia e polizia, durante la conferenza stampa di mercoledì a Berna. Sebbene l’Italia, come previsto, riaprirà le frontiere il 3 giugno, il Consiglio federale … Approfondire
Gobbi: “Ricordiamoci che non è curt bandida. Sull’Italia…”
“Come data vorremmo poter mettere il 15 giugno”
Ricorda, usando un’espressione non nuova, che non è “curt
Covid 19 in Ticino, il Governo al Gran Consiglio: “Così abbiamo gestito la crisi”
Da www.liberatv.ch
Gobbi: “Riapertura con l’Italia? Non si sa niente”.
Vitta: “Determinanti le finestre di crisi”. Bertoli: “Berna non voleva la chiusura delle scuole”
Sostegno generale e critiche puntuali
Da www.rsi.ch/news
Nella sua prima seduta dopo la chiusura causata dal coronavirus, il Parlamento ticinese approva l’azione del Governo durante la crisi
Ci sono volute oltre nove ore di discussioni, al legislativo cantonale ticinese, per arrivare a concludere la sua prima giornata di lavoro da due mesi a questa parte.
Riuniti al Palazzo dei congressi di Lugano, infrastruttura che ha permesso ai deputati di riunirsi e di lavorare nel pieno rispetto delle norme igieniche e di distanziamento sociale, i membri … Approfondire
Ticino: 800 controlli, 26 multe
Da www.rsi.ch/news
Ascensione, la polizia cantonale: “Bilancio positivo, si punta a sensibilizzare” – Gobbi: “Lidi e campeggi aperti aiuterebbero”
Sono stati quasi 800 i controlli effettuati dalla polizia in Ticino durante questo ponte festivo. Hanno riguardato sia gli esercizi pubblici, sia una serie di luoghi ritenuti sensibili. Il bilancio della polizia cantonale è positivo: la multa per il mancato rispetto delle disposizioni si è infatti resa necessaria solo in pochi casi, per la precisione 26 tra giovedì e oggi. Il … Approfondire