Legge polizia, si parte a settembre

Legge polizia, si parte a settembre

Cantonale/Polcom: il governo fissa la data d’entrata in vigore delle nuove norme. Gobbi: implementazione graduale

Varata dal Gran Consiglio nel marzo dello scorso anno, dopo un iter travagliato, la Legge sulla collaborazione tra Polcantonale e polizie comunali entrerà in vigore il prossimo 1° settembre. Lo ha stabilito mercoledì il governo dando il via libera al regolamento d’applicazione. Ma « l’implementazione » del nuovo dispositivo – caratterizzato dalla presenza di polizie comunali organizzate su base regionale: otto regioni di polizia con … Approfondire

Sicurezza Polizia: da settembre si cambia

Sicurezza Polizia: da settembre si cambia

Pronti a entrare in vigore la legge e il regolamento sulla collaborazione tra la Cantonale e le Comunali Norman Gobbi: «Con questa riorganizzazione, tutti dovranno contribuire al finanziamento dei costi»

I tasselli stanno andando al loro posto e va prendendo sempre più piede la riorga­nizzazione delle polizie comunali su base regionale. Prossima tappa: il 1. settembre 2012, data in cui il Consiglio di Stato ha de­ciso l’entrata in vigore della Legge sulla col­laborazione tra polizia cantonale e polizie comunali (LCPol). … Approfondire

Legge e Regolamento di collaborazione di polizia: per un Ticino più sicuro e accogliente!

Legge e Regolamento di collaborazione di polizia: per un Ticino più sicuro e accogliente!

Con decisione di mercoledì 27 giugno 2012, il Consiglio di Stato ha definito la data del 1. settembre 2012 quale entrata in vigore della Legge sulla collaborazione tra la polizia cantonale e le polizie comunali (LCPol). La Legge, votata nel marzo 2011 dal Parlamento, ha per scopo di coordinare le attività di polizia tra Cantone e Comuni. Introduce altresì il fondamentale principio all’articolo 2, secondo cui “i Comuni contribuiscono al finanziamento dei costi di sicurezza conseguenti l’assolvimento di compiti di … Approfondire

Scuola di polizia: sono quaranta i nuovi agenti

Scuola di polizia: sono quaranta i nuovi agenti

Per 40 aspiranti poliziotti dei corpi delle Comunali e della Cantonale che hanno concluso la scuola di polizia è stato ieri il giorno della grande promessa. Ora sono diventati agenti a tutti gli effetti e possono entrare in funzione. Per loro, a Locarno, si è tenuta la cerimonia di promozione, alla presenza, tra gli altri, del comandante della Cantonale Matteo Cocchi e del direttore delle Istituzioni Norman Gobbi. Quest’ultimo si è in particolare detto consapevole «del carico sempre in aumento … Approfondire

Diligenti e impegnati, al servizio dei cittadini

Diligenti e impegnati, al servizio dei cittadini

Gentili Signore, Egregi Signori,
ho l’onore e il piacere di porgere a tutti voi i saluti del Consiglio di Stato, del Dipartimento delle istituzioni e i miei personali, alla cerimonia di promozione e di dichiarazione di fedeltà degli aspiranti della Scuola di Polizia 2011.
In questi 18 mesi di formazione di base avete fatto un’evoluzione, che si è concretizzata nelle diverse tappe di crescita individuale e di gruppo. Avete appreso le tecniche di intervento, avete sviluppato le vostre competenze sociali, … Approfondire

Politica di sicurezza in Ticino

Politica di sicurezza in Ticino

La sicurezza è un evidente compito statale. Era un compito che veniva garantito dal capotribù, dal capoclan, dal capo villaggio, dal signore feudale, dal console del comune medievale, dal capo della comunità alpina, ed oggi dal sindaco, dal capo dicastero, dal capo dipartimento, dal ministro.
La nostra società è una società moderna  strutturata e sviluppata, che richiede un intervento chiaro da parte dello Stato ai suoi vari livelli. Un intervento che è garanzia di sicurezza ad ampio raggio: sociale, economica … Approfondire

Polizia, «Siamo stanchi e stufi»

Polizia, «Siamo stanchi e stufi»

Segnalazioni di disagio nei Reparti mobili per materiale, carico di lavoro e mancanza di considerazione Norman Gobbi: «La coperta è corta ma intendiamo potenziare gli effettivi. Ci si confronti a viso aperto».

Otto pagine di protesta contro i vertici della polizia cantonale; di rimproveri per investimenti sbagliati in attrezzature praticamente inutilizzabili; per descrivere un malessere che starebbe attraversando i Reparti mobili della polizia cantonale di Noranco e di Camorino. Sono arrivate in redazione al CdT ieri mattina in una busta. … Approfondire