È un onore per me poter intervenire qui oggi a Lucerna in questa chiesa dedicata a San Paolo per portare il saluto dell’autorità politica, sia nella mia veste di presidente della Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri, sia come Consigliere di Stato della Repubblica e Cantone Ticino. Un Cantone qui rappresentato da un solo neo ufficiale di SMG. Un Cantone che costituisce però un territorio non solo fisico ma pure istituzionale molto importante per l’Esercito … Approfondire
Incredulità Campione
L’entrata nello spazio doganale europeo dell’enclave sta comportando una serie di criticità che pesano sulla vita quotidiana dei cittadini campionesi che non possono prescindere dalla stretta collaborazione, in termini anche di servizi, con il Ticino e la Confederazione.
Campione d’Italia sta vivendo uno dei suoi momenti più delicati. Dopo la dichiarazione di dissesto finanziario votata dal Consiglio comunale il 6 giugno 2018 e la chiusura, per fallimento, del Casinò
Il Ticino dà molto all’Esercito
Servizio all’interno dell’edizione di venerdì 31 gennaio 2020 del TG di Teleticino
http://teleticino.ch/il-tg/il-ticino-da-molto-all-esercito-YK2297526… Approfondire
Norman Gobbi: “La sicurezza al WEF è un investimento”
Il direttore del Dipartimento delle istituzioni risponde a chi critica il dispositivo di sicurezza del WEF
Molte critiche sono state sollevate nei confronti dell’ingente dispositivo del WEF, a cui partecipano anche dei ticinesi. Interpellato da Teleticino, Norman Gobbi ha spiegato come per il Ticino i costi siano parzialmente coperti dal Cantone organizzatore, quindi dai Grigioni. Il direttore del Dipartimento delle istituzioni ha anche rilanciato, spiegando che l’impegno ticinese viene ripagato in esperienza: “È un investimento che ritorna in
a Natale non tutti sono più buoni!
Comunicato stampa
Le festività sono alle porte e la tradizionale corsa ai regali è già iniziata. Un periodo sinonimo di mercatini natalizi e di aperture prolungate dei negozi in cui, per non incorrere in brutte sorprese, è sempre bene mantenere alta l’attenzione poiché i malviventi approfittano della calca e dell’imbrunire per compiere furti e borseggi.
La Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali, la Polizia dei trasporti e le Guardie di confine, organizza anche quest’anno, durante tutto il periodo … Approfondire
“Non si può scherzare sulla sicurezza della gente”
L’importanza di esercitare le capacità di affrontare le minacce
Più di 2’000 persone coinvolte in tutta la Svizzera, 70 stati maggiori di condotta attivati in tutti i Cantoni: è questo in estrema sintesi il quadro dell’esercitazione della Rete integrata svizzera per la sicurezza, che ha avuto il suo culmine nelle giornate dall’11 al 13 novembre scorso. “Immaginate un attacco terroristico, scenario che Nazioni a noi vicine hanno dovuto subire e che purtroppo non possiamo escludere che si verifichi anche … Approfondire
ERSS 19: positivo il bilancio dell’esercitazione nazionale
Comunicarto stampa
Il Consiglio di Stato ha partecipato oggi all’esercitazione nazionale della rete integrata svizzera per la sicurezza, che si è svolta sull’arco di 52 ore consecutive tra l’11 e il 13 novembre. Il Governo valuta positivamente le attività svolte durante i tre giorni, che hanno confermato la professionalità e la preparazione degli enti incaricati di garantire la sicurezza nel nostro Cantone.
L’Esercitazione della rete integrata svizzera per la sicurezza 2019 (ERSS 19) si è svolta a livello nazionale ed … Approfondire
Discorso pronunciato in occasione del 1 agosto a Melide
Gentili signore, egregi signori
in primo luogo un GRAZIE al vostro Municipio che mi dà l’opportunità di parlare in questo incantevole Comune, così ricco di storia e di tradizioni, in un giorno altrettanto importante. Un anno fa ero a Melano: sta diventando una bella tradizione – per un uomo di montagna come il sottoscritto – passare il “Natale della Patria” sul lago di Lugano. Una volta all’anno… piace anche a me ritrovarmi sul
Rete integrata Svizzera: “Sicurezza a livello nazionale”
Intervista a Norman Gobbi, presidente della Piattaforma elvetica
Nelle ultime settimane è stato presentato il bilancio 2018 sull’attività della Polizia cantonale. In generale in Ticino la lotta contro la criminalità ha dato buoni risultati, così come le campagne che mirano a ridurre gli incidenti della circolazione, tanto che i Ticinesi avvertono un maggior senso di sicurezza, sostenuto – appunto – da dati oggettivi.
È un lavoro che ha contraddistinto il Consigliere di Stato della Lega Norman Gobbi in questi 8 … Approfondire
Rapina di Arzo: “Fenomeno da non sottovalutare”
Da www.ticinonews.ch
Il ministro preoccupato per questo nuovo fenomeno che concerne anche le banche: “Da intraprendere contromisure”
“Sono preoccupato, come i cittadini del Mendrisiotto, perché il nostro non deve essere visto come un territorio in cui si può entrare e prelevare facilmente ingenti somme di denaro dai bancomat”. Così il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi commenta ai microfoni di TeleTicino il colpo odierno alla Raiffeisen di Arzo, il secondo nello spazio di pochi giorni, dopo quello di Coldrerio.… Approfondire