Cantine Aperte: il piacere, in piena sicurezza!

Cantine Aperte: il piacere, in piena sicurezza!

A nome del Consiglio di Stato ticinese Vi porgo il benvenuto e Vi ringrazio per l’invito a partecipare alla conferenza stampa di un appuntamento divenuto una piacevole consuetudine primaverile qual è “Cantine Aperte”. Un manifestazione giunta alla 15esima edizione che, proprio come il buon vino, “invecchiando” migliora, come lo testimoniano la crescente adesione delle aziende e il successo di pubblico negli anni.

Questa manifestazione, promossa da Ticinowine, ha il grande pregio di avvicinare il grande pubblico ai produttori locali, facendogli … Approfondire

Cantine Aperte, tutto pronto per il fine settimana

Cantine Aperte, tutto pronto per il fine settimana

Ticinowine presenta la manifestazione giunta alla sua 15a edizione. Torna puntuale anche quest’anno all’insegna della scoperta, dell’incontro e dell’emozione, “Cantine Aperte”, l’evento che coinvolgerà migliaia di appassionati sabato 25 e domenica 26 maggio 2013, dalle ore 10.00 alle 18.00.

Ticinowine, l’Ente per la Promozione della Vitivinicoltura Ticinese, propone l’evento, giunto alla sua 15a edizione con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico. Per l’imminente manifestazione si spera di bissare e, se possibile, superare il già notevole afflusso riscontrato nelle scorse edizioni, … Approfondire

Un Esercito che deve migliorare le proprie relazioni pubbliche

Un Esercito che deve migliorare le proprie relazioni pubbliche

A nome del Consiglio di Stato ticinese Vi porgo il benvenuto e Vi ringrazio per l’invito a partecipare all’Assemblea di una Società dinamica qual è la vostra, sempre in prima linea nel promuovere e nel difendere gli interessi del Canton Ticino in ambito militare. 

La volontà di cittadine e cittadini di assumere la funzione di ufficiale di milizia costituisce un evidente valore aggiunto per l’organizzazione pubblica o privata in cui sono attivi o saranno attivi. 

A maggior ragione per gli … Approfondire

SCAM: cinquant’anni di intense emozioni

SCAM: cinquant’anni di intense emozioni

Vi porgo il benvenuto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per l’invito a partecipare ad un anniversario così importante per la vostra Società qual è il cinquantesimo di attività del vostro Coro. Fedeli al vostro motto “Cantare bene per volersi bene” durante questo mezzo secolo avete instaurato forti vincoli d’amicizia tra di voi ma anche con altri cori: una testimonianza in tal senso è la gradita partecipazione al concerto odierno degli amici del Coro CAI di Sondrio. … Approfondire

Nomina del colonnello Tiziano Scolari alla funzione di Comandante delle Scuole Sanitarie 42

Nomina del colonnello Tiziano Scolari alla funzione di Comandante delle Scuole Sanitarie 42

Il Dipartimento delle istituzioni si complimenta con il Colonnello Tiziano Scolari, 1964, per la prestigiosa nomina alla funzione di Comandante delle Scuole Sanitarie 42 di Airolo. Il Colonnello Tiziano Scolari, unico ticinese al comando di una Scuola reclute, entrerà in carica a partire dal 1. luglio 2013.

Tiziano Scolari – già apprezzato collaboratore del Dipartimento delle istituzioni in qualità di capo della Sezione del militare e delle protezione della popolazione (SMPP) – è attivo presso l’Istruzione superiore dei quadri dell’esercito … Approfondire

Risanamento del San Gottardo: il Consiglio di Stato prende posizione

Risanamento del San Gottardo: il Consiglio di Stato prende posizione

Il Consiglio di Stato ha preso posizione sul progetto di risanamento della galleria autostradale del San Gottardo nell’ambito della procedura di consultazione indetta dal Consiglio federale. 
 
Nella sua missiva alla Consigliera federale Leuthard, il Consiglio di Stato:

  • Reitera il suo sostegno alla proposta di risanamento del Consiglio federale che prevede la realizzazione di una seconda canna senza aumento di capacità e un successivo risanamento della canna esistente. A sostegno della sua posizione, il Governo invoca ragioni finanziarie, tecniche, economiche,
Approfondire
Urge un maggior presidio a difesa della “Porta sud” della Svizzera

Urge un maggior presidio a difesa della “Porta sud” della Svizzera

Il rapporto annuale 2012 sulla statistica criminale di polizia (SCP) – pubblicato lunedì dall’Ufficio federale di statistica – permette di avere una visione d’insieme unitaria sullo stato della sicurezza in Svizzera.

Sebbene taluni abbiano recentemente sostenuto che vi sia una lieve riduzione del numero dei reati nel nostro Cantone, questi ultimi sono purtroppo in aumento (27’882 reati; +8.4%); un dato che collima con la media nazionale svizzera (750’371 reati; +8.3%). Il miglior deterrente alla crescente criminalità è rappresentato dalla capacità … Approfondire

Verschärftes Prostitutionsgesetz

Verschärftes Prostitutionsgesetz

Das Tessin sei das Rotlichtbezirk der Lombardei, sagen Kritiker: Fact ist: Die Mehrheit der Freier kommen aus Italien, weil dort die Prostitution verboten ist. Nun hat der Tessiner Staatsrat den Entwurf zum neuen, verschärften Prostitutionsgesetz in Vernehmlassung gegeben.

http://www.srf.ch/player/tv/videoembed?id=d92502e1-5259-4501-a55a-f76eba5df584&width=640&height=360&mode=inline&autoplay=true

SRF Schweiz Aktuell, 26 marzo 2013… Approfondire