Servizio all’interno dell’edizione di martedì 8 dicembre 2020 de Il Quotidiano
Servizio all’interno dell’edizione di martedì 8 dicembre 2020 de Il Quotidiano
In Ticino nuova stretta da mercoledì: anche per locali notturni ed erotici, casinò, bowling, tombole. Prorogate tutte le altre misure
Il Governo ticinese ha deciso di inasprire le misure per combattere la diffusione del coronavirus. A partire da mercoledì 9 dicembre tutti i bar dovranno chiudere alle 19.00, tutti i ristoranti (take away compresi) alle 22.00. Sempre alle 22.00 dovranno chiudere anche le case da gioco e gli altri locali notturni (bowling, locali erotici, tombole…). L’obiettivo … Approfondire
Servizio all’interno dell’edizione di domenica 6 dicembre 2020 de Il Quotidiano
https://rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13660642
****
Da www.liberatv.ch
Il Ticino fa parte del novero dei Cantoni rimproverati da Berset e Sommaruga di non fare abbastanza per combattere il Covid. “O fate qualcosa
Accordo tra tutti i Cantoni per finanziare una rete di supporto digitale determinante in questa lotta
Il mese di novembre ha portato una novità molto importante per affinare e aumentare il contrasto alla criminalità informatica e alla pedocriminalità. “In effetti – afferma il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi – dal 2021 entrerà in funzione una rete di supporto digitale alle indagini sulla criminalità informatica e di riflesso anche contro la pedocriminalità. Uno strumento che mette in rete … Approfondire
Intervista all’interno dell’edizione di venerdì 4 dicembre 2020 de Il Quotidiano
Da www.ticinonews.ch
https://www.ticinonews.ch/ticino/nuove-misure-se-sara-necessario-DA3525984
Lunedì si riunirà
Comunicato stampa
Il Natale si avvicina e la corsa ai regali nei negozi è già iniziata. Anche quest’anno la Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali, la Polizia dei trasporti e le Guardie di confine, organizza, durante tutto il periodo dell’Avvento e fino al 24 dicembre, l’operazione PREVENA 2020. L’obiettivo è quello di garantire alla popolazione ancor più sicurezza grazie a un accresciuto presidio del territorio e dei luoghi di grande affluenza. Come sempre il consiglio è quello di … Approfondire
Servizio all’interno dell’edizione di giovedì 3 dicembre 2020 del Telegiornale RSI
https://rsi.ch/play/tv/redirect/detail/13653388… Approfondire
Comunicato stampa
Dal 1. gennaio 2021 entreranno in vigore in tutta la Svizzera alcune modifiche dell’Ordinanza sull’ammissione alla circolazione di persone e veicoli (OAC). Il Dipartimento delle istituzioni, per il tramite della Sezione della circolazione, riassume qui di seguito le novità che interessano in particolare motociclisti o futuri motociclisti e i giovani chiamati agli esami teorici e ai corsi di formazione.
I cambiamenti riguardano soprattutto le licenze di condurre della categoria A, della categoria A 35kW, della categoria A1, le
Comunicato stampa
Il Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi ha ricevuto oggi a Palazzo delle Orsoline Frédéric Journès, Ambasciatore della Repubblica francese per la Svizzera. L’incontro ha permesso di discutere alcuni argomenti di attualità.
La visita di cortesia dell’Ambasciatore, accompagnato dalla Prima segretaria dell’Ambasciata Grenadine Révérand, ha offerto l’opportunità di discutere svariati temi di attualità in campo politico e sociale, con particolare attenzione alle dinamiche transfrontaliere.
Il Presidente del Consiglio di Stato ha inoltre condiviso alcune informazioni sulle particolarità