“Un argine alla criminalità per un Ticino competitivo”

“Un argine alla criminalità per un Ticino competitivo”

Entrata in servizio di 14 nuovi ispettori della Polizia giudiziaria

Siete agenti di polizia – da oggi ispettori di polizia! – provenienti dalla gavetta. Conoscete bene il nostro territorio. Conoscete bene ciò che vi aspetta in questa nuova attività di investigazione. Siete coscienti delle aspettative dei vostri superiori e dei Magistrati con cui sarete chiamati a collaborare. Le responsabilità per voi oggi aumentano, ma nella consapevolezza di aver ricevuto un’ottima formazione”: così si è espresso martedì nel tardo … Approfondire

I mafiosi e gli smemorati

I mafiosi e gli smemorati

Articolo pubblicato nell’edizione di venerdì 17 gennaio 2020 de La Regione

La puntata di ’60minuti’ (Rsi) sulle infiltrazioni del crimine organizzato in Ticino e l’ex pp Stauffer che sminuisce il fenomeno. Incredibile. Vediamo allora di ricordare

È un vero peccato che gli autori della puntata di lunedì sera di ‘60 minuti’ (Rsi), dedicata alle infiltrazioni del crimine organizzato in Svizzera, non abbiano allestito e mostrato un elenco delle indagini, dei processi e degli arresti a fini estradizionali che negli ultimi
Approfondire
Avviati i lavori dell’organizzazione di progetto per il servizio sanitario coordinato

Avviati i lavori dell’organizzazione di progetto per il servizio sanitario coordinato

Comunicato stampa (Rete integrata Svizzera per la sicurezza)

Il gruppo di progetto sul futuro orientamento del servizio sanitario coordinato ha iniziato i suoi lavori mercoledì 15 gennaio 2020.
Il gruppo è costituito da rappresentanti di organi della Confederazione e dei Cantoni attivi nel settore della sanità e della sicurezza. Il progetto concerne in particolare la futura organizzazione del settore sanitario svizzero, soprattutto per quanto concerne la gestione di situazioni di crisi. I lavori sono stati avviati dal DDPS sulla base … Approfondire

Commissione cantonale per l’integrazione degli stranieri

Commissione cantonale per l’integrazione degli stranieri

Il Consiglio di Stato ha rinnovato per il periodo 2020-2023 la scelta dei membri e del Presidente della Commissione cantonale per l’integrazione degli stranieri. Il rinnovato organismo è entrato in carica il 1. gennaio 2020 e le
nomine saranno in vigore fino al il 31 dicembre 2023. Per le attività di segretariato potrà contare sul Servizio per l’integrazione degli stranieri.

Omar Gianora è stato riconfermato quale Presidente e coordinatore della Commissione. Gli altri membri designati dal Consiglio di Stato sono … Approfondire

Cerimonia di promozione della Scuola di Polizia giudiziaria 2019 della Polizia cantonale

Cerimonia di promozione della Scuola di Polizia giudiziaria 2019 della Polizia cantonale

Comunicato stampa

 

Martedì 14 gennaio nel tardo pomeriggio nella sala del Gran Consiglio si è svolta la cerimonia di promozione della Scuola di Polizia giudiziaria 2019 della Polizia cantonale. Quattordici neo ispettori hanno ricevuto l’attestato che certifica la conclusione del ciclo formativo. I nuovi inquirenti sono pronti a garantire alla Polizia giudiziaria la continuità di effettivi

Nel suo intervento a nome del Consiglio di Stato, il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha sottolineato l’importanza della funzione che … Approfondire

Ndrangheta senza frontiere

Ndrangheta senza frontiere

Puntata di “60 Minuti” RSI andata in onda lunedì 13 gennaio 2020

https://www.rsi.ch/la2/programmi/informazione/60-minuti/Ndrangheta-senza-frontiere-12579627.html

La Svizzera sta facendo abbastanza per affrontare la presenza ormai accertata della criminalità organizzata ?

Ospiti in studio:
Norman Gobbi, consigliere di stato e capo del dipartimento istituzioni
Marco Romano, consigliere nazionale PPD TI
Emanuele Stauffer, avvocato ed ex procuratore pubblico

Con un’intervista registrata a Nicoletta della Valle, direttrice FEDPOL… Approfondire

Imposte di circolazione 2020

Imposte di circolazione 2020

Nei prossimi giorni i detentori di un veicolo immatricolato riceveranno al loro domicilio la fattura dell’imposta di circolazione 2020. La stessa potrà essere pagata entro il 1. marzo 2020 e sarà analoga a quella del 2019. L’imposta di circolazione di base non è infatti stata modificata. La nuova formula di calcolo, contenuta nel messaggio 7670 approvato dal Governo il 12 maggio 2019, è attualmente al vaglio del Parlamento e si prefigge di allineare le imposte di circolazione richieste in Ticino Approfondire

Scuola di Polizia, un incontro informativo a Rivera

Scuola di Polizia, un incontro informativo a Rivera

Comunicato stampa

Il 17.01.2020, dalle 19:00, presso il Centro d’istruzione della Protezione civile in via Ravello a Rivera si terrà un incontro informativo relativo al concorso per l’assunzione di nuovi aspiranti ispettori/trici di Polizia giudiziaria per la Polizia cantonale, nuovi aspiranti gendarmi per la Polizia cantonale, di nuovi aspiranti agenti per le Polizie comunali di Ascona, Bellinzona, Biasca, Ceresio Sud, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio, Minusio e Muralto nonché per la Polizia dei trasporti. I candidati seguiranno la Scuola di Polizia

Approfondire
Al via la formazione per gli aspiranti Assistenti di Sicurezza

Al via la formazione per gli aspiranti Assistenti di Sicurezza

Comunicato stampa
Gli Assistenti di Sicurezza Pubblica (ASP) saranno da ora riconosciuti a livello svizzero. Questo grazie al nuovo percorso formativo che ha preso il via a inizio gennaio. La formazione degli aspiranti ASP prevede una parte comune a tutti i profili (moduli di base) e, successivamente, una parte orientata alla specializzazione (moduli specialistici).

Il 07.01.2020 presso il Centro formazione di polizia del V Circondario a Giubiasco ha preso avvio la Scuola Assistenti di Sicurezza Pubblica (SASP), la quale include … Approfondire