Pentathlon di tiro militare ad Airolo

Pentathlon di tiro militare ad Airolo

AIROLO – Si è tenuta ieri l’ottava edizione della competizione internazionale di tiro militare “ASSU Pentathlon 2011”. Le gare di tiro hanno avuto luogo agli Stand di Airolo (all`Isola) e Fontana.

In totale hanno preso parte alla gara ben 204 militi e 50 collaboratori provenienti da cinque Nazioni: Svizzera, Italia, Germania, Polonia e Cecoslovacchia.

Fra i partecipanti vi erano anche alcuni agenti della polizia Ticinese. La premiazione ha avuto luogo in serata sul Piazzale Motta. I premi sono stati consegnati … Approfondire

Per Norman Gobbi l’importante è decidere

Per Norman Gobbi l’importante è decidere

Nei suoi primi due mesi di attività in Consiglio di Stato ha dimostrato indipendenza dal partito e dal suo presidente a vita. Dalle colonne del Mattino della domenica l’esecutivo di cui fa parte è già giudicato un “governicchio”. Stiamo parlando di Norman Gobbi, nuovo direttore del Dipartimento delle Istituzioni del Canton Ticino. “Sono sempre stato indipendente – afferma senza esitazioni – . Non ho mai fatto da megafono a nessuno. Se avessi avuto la catena corta non avrei certo avuto … Approfondire

Al Ticino più peso nella Regio Insubrica

Al Ticino più peso nella Regio Insubrica

L’assemblea della Regio Insubrica si è svolta giovedì a villa Gallia a Como. L’intenzione? Quella del rilancio della Regio. All’incontro, al quale non hanno partecipato i presidenti di provincia, è passata la riforma degli statuti che vuole aumentare il peso del Ticino nell’associazione.

Segretario generale e sede dell’associazione restano però ancora su territorio ticinese. L’aumento delle responsabilità del Ticino dovrebbero, come professa il presidente uscente Marco Borradori, riuscire a far proseguire l’esperienza. 

Tutto questo nonostante le tensioni riguardanti i frontalieri … Approfondire

Servire con lealtà, onestà e umiltà

Servire con lealtà, onestà e umiltà

Cerimonia di promozione della Scuola cantonale di Polizia, della Scuola di Polizia Giudiziaria, della Scuola Agenti di Custodia e di consegna degli attestati di riconoscenza ai pensionati

Gentili signore, egregi signori, è per me un onore portare per la prima volta il saluto in occasione di questa cerimonia quale nuovo capo del Dipartimento delle Istituzioni; ringrazio anche il mio predecessore, avv. Luigi Pedrazzini, sotto la cui direzione dipartimentale avete iniziato i vostro percorsi formativi che si concludono con la cerimonia … Approfondire

Agenzie di sicurezza: “Alzare i parametri di qualità”

Agenzie di sicurezza: “Alzare i parametri di qualità”

Gli agenti di sicurezza sono balzati alla cronaca più volte negli scorsi mesi. È dell’altro giorno che un ex-collaboratore di un’agenzia di sicurezza è stato tratto in detenzione preventiva per presunto spaccio di oltre 500 grammi di cocaina. Nel mese di marzo un addetto alla sicurezza è poi stato coinvolto in una rissa fuori da una discoteca, con un pestaggio dai risvolti drammatici.

Alcuni esempi di come il lavoro puntuale, preciso e di qualità delle agenzie di sicurezza strutturate possa … Approfondire

Modernizzare e specializzare la Giustizia ticinese

Modernizzare e specializzare la Giustizia ticinese

Gentili signore, egregi signori, dopo quasi 20 anni alla testa delle Istituzioni e quindi del Dipartimento di riferimento della Giustizia ticinese è tornato un non giurista. Non che sia un fatto che debba stupire, dato che oggi in Governo siedono solo due giuristi: il primo a capo del Territorio, il secondo dell’Educazione.

È quindi evidente come la mia personale conoscenza del mondo della Giustizia ticinese sia limitata. Salvo qualche audizione e l’aver raccolto da molti dei nostri Magistrati la dichiarazione … Approfondire

Aggregazioni: il Dipartimento prende atto dell’esito delle votazioni consultive odierne

Aggregazioni: il Dipartimento prende atto dell’esito delle votazioni consultive odierne

Il Dipartimento delle Istituzioni comunica di aver preso atto dell’odierno risultato delle votazioni consultive nei progetti di aggregazione nei Comuni di Biasca/Iragna/Pollegio, di Alto Malcantone/Manno e di Carabietta/Collina d’Oro.

Nei primi due casi le urne hanno dato purtroppo un esito negativo.

Nel primo, a fronte di un importante sostegno da parte di Biasca (76,58% di sì)  i voti sfavorevoli hanno prevalso sia ad Iragna (59,53% di no) che a Pollegio (61,32% di no).

Anche nel caso di Alto Malcantone/Manno, … Approfondire

Besso: non abbassare la guardia!

Besso: non abbassare la guardia!

“Mantenere il controllo in tutto il quartiere sul fronte dello spaccio e della sicurezza. Un energico e rapido intervento per migliorare la situazione e il decoro alla stazione FFS di Lugano e una maggiore sensibilità e interventi concreti a salvaguardia dell’ambiente e della qualità di vita a Besso”. È quanto chiede la risoluzione votata ieri sera dall’Associazione Besso Pulita, riunita in Assemblea generale. Un nuovo forte segnale della popolazione affinché si mantenga la pressione sullo spaccio e la microcriminalità e … Approfondire