Vi ringrazio per l’invito alla vostra Assemblea, che oggi risulta particolarmente importante anche perché sono previste le nomine statutarie. Non vi nascondo che considero questo invito anche un’occasione privilegiata per proporre alcune considerazioni in merito al dibattito politico e istituzionale che sta animando il nostro Cantone, cioè quello dell’implementazione della Legge sulla collaborazione fra la Polizia cantonale e le Polizie comunali (LCPol) in relazione alla concretizzazione di una Polizia unica. Ne approfitterò per fare anche un accenno alla recente decisione … Approfondire
Ed è già profondo rosso
Parte male il Preventivo 2015 – Deficit a quota 230 milioni di franchi e si dovrà arrivare a 100. “Sarà molto difficile”. Quest’affermazione della direttrice del DFE Laura Sadis la dice lunga sulla scalata che il Governo deve affrontare con i conti del prossimo anno. Al termine della seduta di clausura di due giorni al Castello Sasso Corbaro Sadis, il presidente Manuele Bertoli e Norman Gobbi, quest’oggi, hanno fatto il punto sui lavoro della Road map e del Preventivo 2015. … Approfondire
Valichi doganali secondari italo-svizzeri: sì di principio del CF alla chiusura notturna
Chiusura dei valichi secondari tra Svizzera e Italia: il Dipartimento delle istituzioni esprime la propria soddisfazione. Nella sua ultima seduta il Consiglio federale ha deciso di accogliere la mozione presentata dai deputati Roberta Pantani e Lorenzo Quadri che chiedeva la chiusura notturna dei valichi secondari a ridosso della fascia di confine del Mendrisiotto.
Come noto, ancora di recente la regione è stata interessata da furti in abitazioni e commerci, e da rapine in stazioni di benzina. Eventi che hanno comprensibilmente … Approfondire
Una lotta da compiere non per ritorsione, ma per reciprocità
Vi porto il saluto del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per l’invito a partecipare all’Assemblea ordinaria di un società dinamica, attenta e responsabile verso il nostro territorio qual è la Società svizzera impresari costruttori Sezione Ticino (SSIC TI).
È per me un grande piacere essere qui oggi. Una gioia però mitigata dal non scorgere tra di voi colui che – oltre ad essere stato una delle colonne portanti della SSIC TI – si è sempre contraddistinto per la sua … Approfondire
Un Gruppo che garantisce l’operatività dell’Esercito
Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato del Canton Ticino e Vi ringrazio per il gradito invito a partecipare alla presa della bandiera del Gruppo Guerra Elettronica 52 (Gr GE 52) . Una cerimonia questa che sancisce l’inizio del vostro corso di ripetizione il quale torna – dopo quasi 10 anni – in Ticino sotto il comando del ten col SMG Benno Schürpf.
Cari militi, anzitutto vi formulo i miei migliori auguri affinché il vostro corso sia … Approfondire
Ricongiungimenti, casi di rigore e giurisprudenza: la risposta del Governo
Rapporto del Consiglio di Stato sulla mozione 16 dicembre 2013 presentata da Pelin Kandemir Bordoli, Fiorenzo Dadò, Christian Vitta e Francesco Maggi “Concessione di un permesso umanitario al giovane Arlind Lokaj (ai sensi dell’art. 30 della Legge federale degli stranieri -casi di rigore)”
Signor Presidente, signore e signori deputati,
abbiamo esaminato la mozione in oggetto con la quale si chiede di sospendere l’allontanamento dalla Svizzera di Arlind Lokaj e di concedergli un permesso umanitario ai sensi della Legge federale … Approfondire
Tutti contro Gobbi
Piazza del Corriere, Produzione di (C) TeleTicino… Approfondire
Addio ufficio del commercio: creata la Sezione della polizia amministrativa
Il Consiglio di Stato ha approvato la riorganizzazione interna alla Polizia cantonale che prevede l’istituzione della Sezione polizia amministrativa. Il nuovo servizio sarà gestito da un ufficiale di polizia, il quale dovrà avere una formazione giuridica. A questo proposito sarà pubblicato prossimamente il bando di concorso.
La nuova area, operativa a partire dal 1° ottobre 2014, sarà costituita dai seguenti due servizi: Servizio armi, esplosivi e sicurezza privata e il Servizio autorizzazioni, commercio e giochi. A tal proposito, vale la … Approfondire
Gobbi: “Il Nano è insostituibile”
Il direttore delle Istituzioni martedì sera è stato ospite a Piazza del Corriere.
Ha ricordato i suoi primi approcci con la politica («nel ’92 ho davvero capito che volevo entrare nella Lega perché era l’unico movimento che difendeva gli interessi del Ticino»), la fiducia che gli ha dato il Nano («impossibile sostituirlo»), ma ha pure parlato dei temi che ultimamente lo vedono sottopressione a livello cantonale: polizia, piano delle aggregazioni, immigrazione. Martedì sera a Piazza del Corriere su TeleTicino, presentata … Approfondire
Polizia unica, chiarimento tra Cantone e Comuni
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire