Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Un’Amministrazione più vicina ai cittadini
Uno degli scopi principali di ogni amministrazione pubblica deve essere quello di migliorare costantemente la qualità dei servizi erogati ai propri cittadini, impiegando il minor numero possibile di risorse (economicità) ed agevolando l’accesso ai servizi da parte dei cittadini. Un esempio concreto in tal senso è stata l’introduzione nell’ottobre del 2012 del Contact Center per la gestione delle telefonate presso la Sezione della circolazione che ha permesso una notevole riduzione del tempo di attesa telefonico da parte dei cittadini. Un … Approfondire
Un Esercito che deve migliorare le proprie relazioni pubbliche
A nome del Consiglio di Stato ticinese Vi porgo il benvenuto e Vi ringrazio per l’invito a partecipare all’Assemblea di una Società dinamica qual è la vostra, sempre in prima linea nel promuovere e nel difendere gli interessi del Canton Ticino in ambito militare.
La volontà di cittadine e cittadini di assumere la funzione di ufficiale di milizia costituisce un evidente valore aggiunto per l’organizzazione pubblica o privata in cui sono attivi o saranno attivi.
A maggior ragione per gli … Approfondire
Incontro con gli aspiranti della Scuola Cantonale di Polizia 2013
Ieri, lunedì 29 aprile 2013, il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha incontrato nell’Aula del Gran Consiglio a Bellinzona gli aspiranti agenti della Scuola Cantonale di Polizia (SCP) 2013 che stanno attualmente frequentando l’ultima Scuola che prevede una durata di 18 mesi e che terminerà a fine giugno 2014.
Il Consigliere di Stato ha presentato ai 65 aspiranti presenti (di cui 5 sono donne) i compiti e le attività del Dipartimento, la visione futura della Polizia cantonale, l’importante … Approfondire
Confermata l’attribuzione dei Dipartimenti
Entrato in carica oggi quale consigliere di Stato, Michele Barra erediterà dal suo predecessore Marco Borradori il Dipartimento del Territorio, come aveva lui stesso auspicato quando si era detto disposto a subentrare in Governo. Con esso, assumerà anche i ruoli di rappresentanza del cantone che erano del neosindaco di Lugano, nel consiglio di amministrazione della Lugano Airport SA come in quello dell’Azienda cantonale dei rifiuti, per non citarne che un paio.
Il presidente del Governo Paolo Beltraminelli, che per formazione … Approfondire
Area di servizio autostradale di Coldrerio ovest
Oggi Norman Gobbi, sostituto Direttore del Dipartimento del territorio, ha incontrato il Sindaco di Coldrerio Corrado Solcà e il municipale Michele Piffaretti allo scopo di informarlo sullo stato di inquinamento dell’area di servizio di Coldrerio direzione N-S, riscontrato al momento dei lavori di smantellamento delle infrastrutture dell’area di servizio da parte della ex concessionaria Motor Rest SA (vedi comunicato stampa del CdS del 12 dicembre 2012). Il Dipartimento ha ricevuto dalla Motor Rest SA la documentazione completa nel corso di … Approfondire
Michele Barra in Consiglio di Stato
“Grazie Michele! La Lega dei Ticinesi è soddisfatta che Michele Barra abbia scelto, in completa autonomia e valutando la questione con la sua famiglia, di accettare la carica di Consigliere di Stato”. Con queste parole la Lega si esprime ufficialmente, con un comunicato stampa, sulla decisione di Michele Barra di confermare la sua disponibilità ad entrare in Consiglio di Stato.
“Apprezziamo il coraggio di Michele che – dopo l’accanimento mediatico che ha subito in questi giorni – non si è … Approfondire
La musica al servizio dell’integrazione
http://www.whatsup2013.ch/ Vi porgo il saluto a nome del Consiglio di Stato e Vi ringrazio per l’invito a partecipare a questa splendida iniziativa che dà la possibilità ai nostri giovani di veicolare messaggi positivi sul vasto tema dell’integrazione.
Grazie alle iniziative di “What’s Up” – supportate anche dal Delegato cantonale all’integrazione degli stranieri – si riescono ad affrontare queste tematiche da un punto di vista nuovo e creativo. Una creatività che emerge dalle vostre canzoni. In un’epoca dove il talento musicale … Approfondire
Nomina di Norman Gobbi alla Presidenza della CG MPP
Oggi a Berna, nel corso dei lavori assembleari della Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri (CG MPP), il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi è stato eletto alla presidenza del consesso a partire dal 31 maggio 2013. Nel comitato della CG MPP che entrerà formalmente in carica a fine maggio siederanno per i prossimi quattro anni il Consigliere di Stato Norman Gobbi (Presidente) unitamente alla Consigliera di Stato vodese Jacqueline de Quattro (Vicepresidente) … Approfondire
Risanamento del San Gottardo: il Consiglio di Stato prende posizione
Il Consiglio di Stato ha preso posizione sul progetto di risanamento della galleria autostradale del San Gottardo nell’ambito della procedura di consultazione indetta dal Consiglio federale.
Nella sua missiva alla Consigliera federale Leuthard, il Consiglio di Stato:
- Reitera il suo sostegno alla proposta di risanamento del Consiglio federale che prevede la realizzazione di una seconda canna senza aumento di capacità e un successivo risanamento della canna esistente. A sostegno della sua posizione, il Governo invoca ragioni finanziarie, tecniche, economiche,