Misoxer sollen Ausländerausweise im Tessin herstellen lassen können

Misoxer sollen Ausländerausweise im Tessin herstellen lassen können

Die Bündner Regierungspräsidentin Barbara Janom Steiner ist in Bellinzona mit dem Tessiner Staatsrat und Polizeidirektor Norman Gobbi zusammengekommen. Die beiden Politierk wollen prüfen, ob Ausländer aus dem Misox biometrische Daten für Ausländerausweise in Bellinzona erfasst lassen können.

Chur. – Beim Treffen von Regierungspräsidentin Barbara Janom Steiner und Staatsrat Norman Gobbi am Donnerstag im Tessin wurde die bestehende Kooperation der beiden Kantone in der Polizeiarbeit, im Polizeiwesen und im Justizvollzug erörtert. Janom Steiner wie Gobbi zeigten sich überzeugt, dass die Zusammenarbeit … Approfondire

Tifo violento, il Governo plaude al nuovo Concordato

Tifo violento, il Governo plaude al nuovo Concordato

Il Consiglio di Stato ticinese ha preso posizione sulla proposta di modifica del concordato sulle misure contro la violenza in occasione di manifestazioni sportive. Il nuovo testo è in consultazione presso la  Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia. Una volta consolidato, il Concordato sarà ratificato da parte dei Parlamenti cantonali.

Il fenomeno della violenza correlata al tifo sportivo costituisce da qualche tempo, osserva il Consiglio di Stato, un fatto non più sporadico. Per … Approfondire

15 nuovi aspiranti per la polizia cantonale

15 nuovi aspiranti per la polizia cantonale

La Polizia Cantonale ha assunto 15 nuovi aspiranti gendarmi, tra cui due donne, che inizieranno la Scuola Cantonale di Polizia il 9 gennaio 2012.

Oltre agli aspiranti agenti cantonali frequenteranno la scuola 17 aspiranti (tra cui 3 donne) delle Polizie Comunali di Ascona, Bellinzona, Biasca, Brissago, Ceresio nord, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio e Paradiso.

Il periodo formativo è strutturato sull’arco di 18 mesi, e suddiviso in tre fasi: formazione teorica, formazione pratica e stage presso i vari posti e reparti … Approfondire

Scuola Cantonale di Polizia 2013, pubblicato il bando di concorso

Scuola Cantonale di Polizia 2013, pubblicato il bando di concorso

La Polizia cantonale e le Polizie comunali di Ascona, Bellinzona, Biasca, Ceresio nord, Chiasso, Giubiasco, Locarno, Lugano, Mendrisio, Minusio comunicano la pubblicazione del bando di concorso per l’assunzione di nuovi aspiranti gendarmi e agenti di polizia comunale, che seguiranno la Scuola cantonale di polizia a partire dal 1. gennaio 2013.  

L’idoneità dei candidati a seguire la scuola e a svolgere l’attività di agente di polizia sarà verificata, come finora, tramite test fisici, medici, intellettuali (prove scritte e orali) e … Approfondire

Promozioni di grado tra gli ufficiali della Polizia cantonale

Promozioni di grado tra gli ufficiali della Polizia cantonale

Il Consiglio di Stato, come proposto dal Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e dal Comandante della Polizia cantonale colonnello Matteo Cocchi, ha deciso la promozione di quattro ufficiali del Corpo. Si tratta dei maggiori Decio Cavallini e Flavio Varini, del capitano Luca Bieri e del primo tenente Dario Frigerio. La volontà del Consigliere di Stato e del Comandante è quella di riconoscere altresì quanto prestato professionalmente e con fedeltà dai quattro ufficiali. I quattro promossi assumeranno il nuovo … Approfondire

Visita di cortesia di rappresentanti diplomatici della Federazione Russa

Visita di cortesia di rappresentanti diplomatici della Federazione Russa

La Direzione del Dipartimento delle istituzioni ha accolto una delegazione della rappresentanza diplomatica russa a Berna. Essa era formata dal rappresentante del Ministero degli Interni della Federazione Russa Sergej Gladkin e dal Console russo Konstantin Nefedov, i quali hanno discusso amichevolmente su temi di competenza del Dipartimento delle istituzioni.

Il Dipartimento era rappresentato dal Consigliere di Stato Norman Gobbi, dal sostituto Procuratore generale Antonio Perugini, dal capitano della Polizia cantonale Luca Bieri, dal capo della Sezione della popolazione avv. Attilio … Approfondire

Procura e PolTi chiedono, Gobbi risponde

Procura e PolTi chiedono, Gobbi risponde

L’impatto del nuovo codice. Il ministro: proponiamo un aumento degli agenti. Il pg: un paio di amministrativi in più.
di Andrea Manna

« Riguardo alle misure da adottare per rispondere alle esigenze del nuovo codice, sono sulla stessa lunghezza d’onda del comandante della Polizia cantonale e del Procuratore generale », dice il titolare del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi riferendosi agli incontri avuti sin qui con il capo della PolTi Matteo Cocchi e il pg John Noseda . L’impatto della procedura … Approfondire

Sport: un procuratore negli stadi?

Sport: un procuratore negli stadi?

Dopo i disordini dello scorso fine settimana fuori dalle piste di ghiaccio, il Cantone è pronto ad alzare la guardia – Norman Gobbi: «Occorre essere più rapidi e più rigidi»

I disordini che si sono scatenati lo scor­so fine settimana fuori dalle piste di ghiac­cio hanno rilanciato prepotentemente il te­ma della violenza collaterale agli eventi spor­tivi. Lo hanno fatto, ironia della sorte, pochi giorni dopo il vertice tra il direttore del Di­partimento istituzioni Norman Gobbi ed i rappresentanti delle principali … Approfondire

Norman Gobbi e il radar…

Norman Gobbi e il radar…

Beccato Norman Gobbi è finito nel radar di Quinto. A Piazza del Corriere: «Un istante di disattenzione».

Sorpresa ieri sera nel corso della trasmissione di Piazza del Corriere in­titolata «Il radar batte dove la cassa duole». Il direttore del Dipartimento delle istituzioni, il leghista Norman Gobbi , intervistato ha ammesso che anche a lui è capitato di essere immor­talato da un radar. Alla domanda del conduttore Gianni Righinetti – «Quando è stato pizzicato l’ultima vol­ta?» – ha risposto in maniera … Approfondire