Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Bellinzona capitale della giustizia penale
L’ipotesi – al vaglio del dipartimento delle istituzioni – è stata presentata questa mattina dal ministro Norman Gobbi.
È una visione ad ampio respiro quella presentata stamani dal ministro Norman Gobbi. Il tema è quello scottante del riassetto delle strutture giudiziarie cantonali. Entro il 2018, anno del rinnovo del potere giudiziario, l’apparato della giustizia ticinese verrà rivisitato”, ha annunciato stamani il capo dipartimento intervenuto a Lugano in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno giudiziario.
“Non sarà una rivoluzione, ha detto il … Approfondire
Niente alcol sotto i 18 anni
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Politica di sicurezza in Ticino
La sicurezza è un evidente compito statale. Era un compito che veniva garantito dal capotribù, dal capoclan, dal capo villaggio, dal signore feudale, dal console del comune medievale, dal capo della comunità alpina, ed oggi dal sindaco, dal capo dicastero, dal capo dipartimento, dal ministro.
La nostra società è una società moderna strutturata e sviluppata, che richiede un intervento chiaro da parte dello Stato ai suoi vari livelli. Un intervento che è garanzia di sicurezza ad ampio raggio: sociale, economica … Approfondire
Ristorazione, un valore aggiunto da tutelare
È con vivo piacere che questa mattina rivolgo ai delegati di GastroTicino presenti il saluto del Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino, del Dipartimento delle istituzioni e il mio personale. Lo faccio con piacere, poiché – al di là degli ottimi rapporti personali con il vostro presidente e i vostri rappresentanti – provengo da una famiglia di esercenti ed ho passato molto tempo nel ristorante dei miei nonni paterni a Piotta, comprendendo il valore aggiunto della professione del … Approfondire
Ridare dignità all’Esercito
Gentili Signore, Egregi Signori,
Porgo ai graditi ospiti e agli ufficiali, attivi e non, il più cordiale saluto del Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino, e in particolare del Dipartimento delle istituzioni, responsabile per le questioni afferenti la sicurezza. Una presenza numerosa che premia gli organizzatori, il Circolo degli ufficiali del Mendrisiotto e il borgo di Chiasso che ci ospita e porta in sé la memoria degli ultimi avvenimenti bellici che hanno toccato il nostro Cantone.
Il Dipartimento … Approfondire
Milizie napoleoniche della Val di Blenio, 200 anni di tradizione
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Crimine, passare dalle parole ai fatti
Come anticipato due mesi fa su queste colonne, il Ticino accusa un aumento dei reati. Un aumento pari alla media svizzera con 692’954 casi (+5,5% rispetto al 2010), ma che – come evidenziato nello speciale di ieri del Corriere del Ticino – vede il nostro Cantone con un tasso di criminalità tra i più alti di tutta la Confederazione.
Sbirciando nei dati statistici pubblicati dalla Polizia cantonale, si può notare il moltiplicarsi di reati contro il patrimonio, nella fattispecie borseggi, … Approfondire
Ticino-Grigioni: nuovi accordi in materia di sicurezza
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Misoxer sollen Ausländerausweise im Tessin herstellen lassen können
Die Bündner Regierungspräsidentin Barbara Janom Steiner ist in Bellinzona mit dem Tessiner Staatsrat und Polizeidirektor Norman Gobbi zusammengekommen. Die beiden Politierk wollen prüfen, ob Ausländer aus dem Misox biometrische Daten für Ausländerausweise in Bellinzona erfasst lassen können.
Chur. – Beim Treffen von Regierungspräsidentin Barbara Janom Steiner und Staatsrat Norman Gobbi am Donnerstag im Tessin wurde die bestehende Kooperation der beiden Kantone in der Polizeiarbeit, im Polizeiwesen und im Justizvollzug erörtert. Janom Steiner wie Gobbi zeigten sich überzeugt, dass die Zusammenarbeit … Approfondire