Lavoro e spazi smart per la crescita del Ticino

Lavoro e spazi smart per la crescita del Ticino

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi ha partecipato oggi, martedì 21 maggio, a Mendrisio alla presentazione di una innovativa iniziativa, lanciata da DOS Group SA, leader nel campo dell’innovazione tecnologica e di prodotti ad alto contenuto tecnologico. Si tratta di uno spazio denominato “Swiss Agile Center” che DOS Group mette a disposizione 24 ore su 24, tutti i giorni nella sua sede di via Rime a Mendrisio per professionisti, aziende e giovani che vogliono approfittare di un ambiente di lavoro … Approfondire

“Le comunali si concentrino sulla prossimità”

“Le comunali si concentrino sulla prossimità”

Il Consigliere di Stato ha incontrato l’associazione delle Polizie comunali

Tra gli aspetti positivi raggiunti dal Consigliere di Stato Norman Gobbi in questi anni alla guida del Dipartimento delle istituzioni vi è certamente la capacità di far dialogare al meglio il Corpo della Polizia cantonale con i Corpi delle Polizie comunali. E non è certo stato un lavoro da poco, se si pensa alle annose “rivalità” e dispute conosciute anche solo un paio di decenni fa. Martedì scorso il Consigliere … Approfondire

Il Tenente Colonnello Manuel Rigozzi è il nuovo presidente della Società Ticinese degli Ufficiali

Il Tenente Colonnello Manuel Rigozzi è il nuovo presidente della Società Ticinese degli Ufficiali

Da www.tio.ch
 
All’assemblea sono intervenuti anche il Capo dell’esercito Comandante di corpo Philippe Rebord e il presidente della Società Svizzera degli Ufficiali Stefan Holenstein

Il Ten Col SMG (tenente colonnello di stato maggiore generale) Manuel Rigozzi è stato designato per acclamazione nuovo presidente della Società Ticinese degli ufficiali (STU) in occasione dell’assemblea generale, tenutasi questa mattina a Locarno. Succede al Col Marco Lucchini, che nel suo discorso di commiato ha ricordato i momenti salienti dell’ultimo anno, sottolineando i numerosi eventi che

Approfondire
Norman Gobbi incontra i funzionari dirigenti del DI

Norman Gobbi incontra i funzionari dirigenti del DI

Comunicato stampa

Il primo incontro della nuova legislatura tra il Consigliere di Stato Norman Gobbi e i suoi funzionari dirigenti ha avuto luogo lunedì 13 maggio 2019 a Mendrisio. Come da tradizione, durante la prima parte del pomeriggio le collaboratrici e i collaboratori del Dipartimento delle istituzioni si sono cimentati nel tradizionale Tiro federale in campagna. Durante la seconda parte dell’evento, invece, il Direttore del DI ha indicato gli obiettivi strategici che intende raggiungere nel quadriennio appena iniziato.

Il Consigliere … Approfondire

“Uso della forza? Non delegabile”

“Uso della forza? Non delegabile”

Da www.rsi.ch/news

Compiti di sicurezza appaltati ai privati, le riflessioni di Norman Gobbi, che ha presieduto la conferenza della Rete integrata svizzera per la sicurezza

Il monopolio dell’uso della forza da parte dello Stato non è delegabile. Così il Consigliere di Stato ticinese Norman Gobbi ai microfoni della RSI, dopo aver presieduto giovedì, a Losanna, la quarta Conferenza della Rete integrata svizzera per la sicurezza, che raggruppa i principali corpi di forze dell’ordine.

Agenzie private che gestiscono il traffico, il … Approfondire

La donna è (anche) leader

La donna è (anche) leader

Articolo pubblicato su Azione – Settimanale di informazione e cultura della Cooperativa Migros Ticino

Un simposio voluto dal Dipartimento delle istituzioni ha riunito otto donne che ricoprono funzioni dirigenziali in aziende pubbliche e private per condividere le loro esperienze in un mondo del lavoro in cui la donna fatica ancora ad accedere a ruoli decisionali: abbiamo raccolto le riflessioni di due di loro

Nel mondo del lavoro persistono differenze di genere. La più eclatante si riferisce alle retribuzioni: i salari … Approfondire

Il Direttore del DI alla Conferenza RSS a Losanna

Il Direttore del DI alla Conferenza RSS a Losanna

Comunicato stampa

Il direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi parteciperà domani, giovedì 16 maggio, a Losanna alla 4a Conferenza della Rete Integrata Svizzera per la Sicurezza (RSS) nella sua funzione di presidente. Tema centrale della giornata sarà il ruolo del settore privato nell’ambito della sicurezza, la collaborazione tra pubblico e privato, nonché la necessità di un partenariato pubblicato-privato in caso di crisi.
La Rete integrata Svizzera per la sicurezza (RSS) comprende tutti gli strumenti in materia di politica di … Approfondire

Aggregazioni: Vico e Morcote avanti da sole

Aggregazioni: Vico e Morcote avanti da sole

Articolo pubblicato nell’edizione di mercoledì 15 maggio 2019 del Corriere del Ticino

I Municipi dei due Comuni hanno chiesto al Consiglio di Stato l’autorizzazione a effettuare uno studio
Scartata l’ipotesi della fusione a tre con Melide – Il sindaco Angelo Geninazzi: «Mancano i presupposti»

Morcote e Vico Morcote corrono da sole verso l’ipotesi dell’aggregazione. Lunedì i due Municipi si sono incontrati per firmare un’istanza che chiede al Consiglio di Stato l’autorizzazione ad eseguire uno studio per la fusione. Ora è … Approfondire

“La prossimità alle polcom”

“La prossimità alle polcom”

Articolo pubblicato nell’edizione di mercoledì 15 maggio 2019 de La Regione

L’Associazione delle polizie comunali: no a compiti che ci fanno perdere il contatto con i cittadini
Bossalini: strutturate ed effettivi, stiamo valutando un modello alternativo

Sì a nuovi compiti, no però a quelli che potrebbero sottrarre tempo e risorse alla missione principale delle forze dell’ordine locali, cioè la sicurezza di prossimità, che passa pure «dal contatto quotidiano con i cittadini». Ok alla formula quindici agenti più il comandante affinché … Approfondire

Discorso pronunciato in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione delle Polizie comunali ticinesi

Discorso pronunciato in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione delle Polizie comunali ticinesi

14 maggio 2018 – Chiasso

– Fa stato il discorso orale –

Gentili signore, egregi signori,
Con piacere porto il mio saluto a nome del Consiglio di Stato in occasione di questa vostra assemblea annuale.
Non vi nascondo che per me incontrare tutti i responsabili delle Polizie comunali delle sette Regioni rappresenta un momento importante. Prima di tutto per esprimervi il ringraziamento per il lavoro che portate avanti quotidianamente. I cambiamenti di quest’ultimo decennio – che hanno toccato la nostra … Approfondire