Servizio (C) TeleTicino… Approfondire
Servizio (C) TeleTicino… Approfondire
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Servizio di (C) TeleTicino… Approfondire
Il Gran Consiglio approva l’introduzione delle videocamere su automobili e divise degli agenti.
« La polizia per svolgere il suo compito non ha bisogno solo di uomini, ma anche di mezzi ». Un auspicio formulato ieri in aula del Gran Consiglio da Giorgio Galusero (Plr) e diventato realtà con il passare delle ore. Grazie prima di tutto al via libera da parte del parlamento alla videosorveglianza negli interventi di polizia, tramite apparecchi fissi o mobili da piazzare sulle automobili oppure … Approfondire
La banca dati intercantonale sui crimini violenti sarà a disposizione anche della polizia ticinese. Concordato sul sistema anti serial killer denominato “Violent Crime Linkage System (ViCLAS)” avallato dal plenum.
« Se c’è una cosa che rende difficile il lavoro degli inquirenti è il regionalismo. Soprattutto se gli organi di polizia cantonali non si scambiano informazioni tra di loro ». Era passata poco meno di un’ora dall’inizio del dibattito e il Gran Consiglio si stava ormai preparando a votare quando l’ex magistrato … Approfondire
I problemi della polizia « sono gli stessi problemi della magistratura ». Con quella della sezione ticinese della Federazione svizzera dei funzionari di polizia si è chiuso ieri a Paradiso il ciclo delle assemblee 2011 delle organizzazioni sindacali attive in seno alle forze dell’ordine ticinesi. E anche per il procuratore generale John Noseda è terminato il ‘tour’ che lo ha visto far tappa nelle riunioni annuali delle tre associazioni del personale: Vpod, Ocst e la citata Fsfp. Ritardi (pesanti) nella … Approfondire
Il Dipartimento delle istituzioni congiuntamente alla Sezione della circolazione informano sull’ottima riuscita dell’asta targhe 2011, avvenuta oggi a Camorino nel padiglione dei collaudi per camion (piste 6-7). Sono state battute ben 55 targhe per un totale complessivo di 730’100 franchi che saranno devoluti interamente ai programmi di prevenzione “Strade più sicure” e “Fiumi più sicuri”, presenti nei loro stand con alcuni rappresentanti. Dall’inizio dell’asta l’intero importo è interamente a favore di questi due programmi. L’ultima asta risale al 2005.
Nel … Approfondire
Incontro tra Dipartimento. Polizia cantonale e rappresentanti delle maggiori società sportive ticinesi. Il Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi ha incontrato i rappresentanti delle principali società sportive ticinesi e con maggior affluenza di pubblico nei loro stadi o nelle loro piste di ghiaccio. L’incontro si è sviluppato in due momenti.
Nella prima fase dell’incontro è avvenuta alla presenza dei responsabili delle seguenti società sportive: HC Ambrì-Piotta, HC Lugano, AC Bellinzona, FC Chiasso, FC Locarno, Pallavolo Lugano, Lugano Basket, Sambasket Massagno, … Approfondire
Questo è uno scritto che non avrei voluto scrivere; ma il destino, da te deciso fino all’ultimo, mi obbliga ad impugnare carta e penna. Ci siamo conosciuti quand’ero ancora un bimbo, tanto bimbo che tu mi dicevi “mi pisciavi addosso!”. Tu eri quell’omone che parlava con un accento diverso dagli altri e come rappresentante di un noto produttore di carni e salumi ticinesi, ti fermavi nel ristorante di nonno Dante e nonna Selma al “Vais” di Piotta.
Qui ci conoscemmo … Approfondire
Cerimonia di consegna dei diplomi ai medici specializzati in ispezioni legali
Dal 2005 ad oggi il Cantone, e per esso la Magistratura penale e la Polizia cantonale, dispongono della collaborazione dell’Istituto di medicina legale di Varese per quanto riguarda autopsie, pareri e sopralluoghi in materia di medicina forense; l’Istituto di Varese ha assicurato sin qui pure il servizio di picchetto 24 ore su 24, in modo da coprire le esigenze dei nostri magistrati e degli organi di polizia.
Sono particolarmente … Approfondire