In caso di necessità, senza la delega ai privati chi interverrebbe?

In caso di necessità, senza la delega ai privati chi interverrebbe?

Mi preme ribadire, ancora una volta, come la modifica della legge sull’esecuzione delle pene e delle misure per adulti sulla quale il Popolo si esprimerà il prossimo 22 settembre ha l’obiettivo di permettere al Consiglio di Stato, unicamente in casi eccezionali, di far capo ad agenzie private per sorvegliare stranieri sottoposti a fermo o a carcerazione amministrativa oppure richiedenti l’asilo problematici (definiti “recalcitranti”).

Gli stranieri che commettono reati cosiddetti minori (quali danneggiamenti, borseggi e turbamento della quiete pubblica), spesso … Approfondire

Il CST: un valore aggiunto per il Ticino

Il CST: un valore aggiunto per il Ticino

Gentili signore, egregi signori, Vi porgo il saluto del Consiglio di Stato ticinese e Vi ringrazio per l’invito a partecipare a quest’inaugurazione importante per lo Sport e per la Gioventù della Svizzera.

Il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero, con la sua peculiare ubicazione, le infrastrutture sportive di qualità e l’accoglienza ricettiva, rappresenta un punto d’incontro socio-culturale per i giovani atleti provenienti da tutta la Svizzera e dall’estero.

Un Centro sportivo che, grazie alla lungimiranza ed ai costanti investimenti … Approfondire

Un’orchestra al servizio di un Paese sicuro

Un’orchestra al servizio di un Paese sicuro

Egregi signori, Gentili signore,
è per me un onore partecipare a questa importante conferenza nella mia duplice veste di Consigliere di Stato del Canton Ticino e di Presidente della Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri (CG MPP).
La sicurezza è un bisogno fondamentale dell’essere umano e figura tra i compiti fondamentali di ogni Stato, il garantirla ai propri cittadini. Tanto fondamentale, che pure un politico molto orientato alla deregolamentazione e alla privatizzazione, ebbe ad … Approfondire

Delega a ditte private di compiti di sorveglianza: precisazioni

Delega a ditte private di compiti di sorveglianza: precisazioni

Il Consiglio di Stato, nella giornata di ieri, è venuto a conoscenza di alcune dichiarazioni rilasciate da rappresentanti del Comitato referendario contrario alla modifica della Legge sull’esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti.

Il Governo ticinese desidera innanzitutto rammentare che in occasione delle votazioni popolari cantonali viene distribuito, unitamente al materiale di voto, un opuscolo informativo nel quale si descrive il tema della votazione con le argomentazioni a favore e contro la proposta sottoposta a voto popolare. I … Approfondire

2 giorni di controlli in Mesolcina

2 giorni di controlli in Mesolcina

Due giorni di controlli il 28 e 29 agosto, effettuati n Valle Mesolcina dalla Polizia cantonale grigionese n collaborazione con la Polizia cantonale ticinese e il Corpo Guardie di Confine.

Svolti nell’ambito dell’operazione Contralpi, i controlli avevano l’obiettivo di incrementare e sviluppare la collaborazione interforze non fermandosi ai confini cantonali, svolgendo un’importante campagna di prevenzione e di controllo di potenziali autori di reato. Sono stati effettuati 12 posti di blocco e controllate diverse decine di veicoli e un centinaio di … Approfondire

Interkantonale Polizeikontrolle im Misox

Interkantonale Polizeikontrolle im Misox

Die Kantonspolizei Graubünden hat mit der Kantonspolizei Tessin im Misox zwei Tage lang intensive Personen- und Fahrzeugkontrollen durchgeführt.

Mesocco. – Die Kontrollen fanden im Rahmen der Aktion Contralpi am Mittwoch und Donnerstag statt, teilte die Kantonspolizei Graubünden am Freitag mit. Beteiligt waren neben den beiden Kantonspolizeikorps das Grenzwachtkorps. Im Rahmen der Aktion wurden an verschiedenen Orten im Misox Verkehrskontrollen durchgeführt und Personen und Fahrzeuge kontrolliert.

Der Schwerpunkt wurde dabei auf die grenzüberschreitende Kriminalität gelegt. Die Kontrolltätigkeit und die erhöhte Präsenz … Approfondire

Approvata l’aggregazione dei Comuni della Val Verzasca

Approvata l’aggregazione dei Comuni della Val Verzasca

Nella sua seduta odierna il Consiglio di Stato ha approvato il messaggio con il quale propone al Gran Consiglio l’aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in valle di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo. La decisione è stata presa tenendo conto dell’esito della votazione consultiva dello scorso 14 aprile, quando tutti i Comuni salvo Lavertezzo si erano espressi a favore del progetto aggregativo.

Grazie al grande appoggio ottenuto dal progetto nel suo complesso (69,6% di … Approfondire

Una delega limitata, controllata e svizzera

Una delega limitata, controllata e svizzera

Ho letto con interesse i contributi dei vari membri del sindacato VPOD contrari alla modifica della Legge cantonale sull’esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti. Una modifica legislativa che prevede – così come approvata a larga maggioranza dal Parlamento – la delega, solo in casi eccezionali, di compiti parziali di sorveglianza a ditte private di sicurezza. Più in particolare, permette di delegare la sorveglianza di richiedenti l’asilo recalcitranti e di stranieri sottoposti a fermo o a carcerazione … Approfondire

Ogni estremismo violento è una minaccia!

Ogni estremismo violento è una minaccia!

La comunicazione della presenza di cellule estremistiche di destra nella regione del Mittelland, mi ha fatto ricordare come la scorsa estate abbia avuto occasione di leggere una copia dell’inserto “Ticino7” in cui si parlava in maniera dettagliata del fenomeno dell’estremismo di destra, con un titolo forse un po’ ardito: “Svizzera nera”. Evidentemente, la cronaca proveniente dalla campagna bernese e solettese fa da sponda a questa tesi, che nell’articolo faceva lunghe e profonde reminiscenze dei devastanti regimi dittatoriali nazifascisti di inizio … Approfondire

Un Festival internazionale, ben ancorato al Ticino

Un Festival internazionale, ben ancorato al Ticino

Gentili Signore ambasciatrici, egregi Signori ambasciatori di Svizzera nel mondo e del Mondo in Svizzera,

a nome del Consiglio di Stato del Cantone Ticino sono lieto di porgerVi il saluto ufficiale in questa magnifica regione. A fare da cornice al tradizionale incontro con il Corpo diplomatico straniero presente in Svizzera, è quest’anno, la splendida Città di Lugano. 

Il Festival del Film non è unicamente una rassegna cinematografica fine a sé stessa, ma rappresenta una delle più importanti e prestigiose manifestazioni … Approfondire