Le guardie carcerarie vanno a lezione di islam

Le guardie carcerarie vanno a lezione di islam

Articolo apparso sull’edizione di lunedì 5 febbraio 2018 del Giornale del Popolo

Un corso ad hoc per scorgere i segnali di radicalizzazione tra i detenuti e prevenirla. È quanto avviene nelle nostre carceri, dove dall’anno scorso gli agenti penitenziari sono chiamati a seguire una lezione in cui vengono illustrati i principi cardine del mondo islamico. L’importanza degli imam, le cause della radicalizzazione, ma anche il contesto da cui si sono originati gli attentati di Parigi, Nizza, Londra e Barcellona. «Il … Approfondire

Al Monte Ceneri il futuro dell’esercito

Al Monte Ceneri il futuro dell’esercito

Articolo apparso sull’edizione di lunedì 5 febbraio 2018 del Giornale del Popolo

Grande folla, venerdì, nella palestra della caserma del Monte Ceneri. L’occasione era particolare: il rapporto annuale 2018, alla presenza di autorità e alti gradi dell’esercito, che si è tradotto in un’ampia rassegna di passato, presente e futuro del Centro logistico dell’esercito Monte Ceneri (CLEs-MC) in vista dei grandi rinnovamenti che lo attendono nei prossimi anni.
Il Centro, uno dei cinque dell’esercito svizzero, è stato mantenuto con caparbietà in … Approfondire

Progetto di unica regione di polizia per il Mendrisiotto

Progetto di unica regione di polizia per il Mendrisiotto

Articolo apparso nell’edizione di lunedì 5 febbraio 2018 del Corriere del Ticino 

Negli ultimi giorni la capo dicastero Sicurezza pubblica di Chiasso Sonia Colombo-Regazzoni ha più volte manifestato la sua opinione in merito alla proposta fatta dal mio Dipartimento di creare una regione unica di Polizia per il Distretto di Mendrisio. La sua posizione contiene però delle imprecisioni, che meravigliano poiché la municipale ha partecipato agli incontri della Commissione consultiva sulla sicurezza. In questa commissione il tema è stato affrontato Approfondire

Più agenti e ulteriore diminuzione dei furti

Più agenti e ulteriore diminuzione dei furti

Decisiva la regionalizzazione della Gendarmeria

In Ticino i furti continuano a diminuire. La tendenza al ribasso è confermata dalla Polizia cantonale, in attesa della pubblicazione della statistica federale sulla criminalità prevista per la seconda metà del mese di marzo. Pure la recente operazione “Prevena 17”, effettuata in collaborazione tra la Polizia cantonale, le Polizie comunali, la Polizia dei trasporti e le Guardie di confine per garantire nel periodo natalizio una maggiore presenza di pattuglie nel momento di forte affluenza nei … Approfondire

Divisione della giustizia: conduzione ad interim dell’Ufficio dei fallimenti del Sopraceneri

Divisione della giustizia: conduzione ad interim dell’Ufficio dei fallimenti del Sopraceneri

A contare dal 1. febbraio 2018, l’Ufficio dei fallimenti del Sopraceneri, che comprende gli Uffici di Locarno e Valli e di Bellinzona e Valli, sarà diretto ad interim dal lic. iur. Silvio Bottegal, attuale Supplente ufficiale presso l’Ufficio dei fallimenti di Lugano. Accanto a quest’ultima funzione, egli garantirà la conduzione dell’Ufficio dopo la partenza dell’attuale responsabile, in attesa che il Parlamento si determini sulla riorganizzazione generale del settore esecutivo e fallimentare.

Con effetto al 1° febbraio 2018, l’attuale Ufficiale dei … Approfondire

Aggregazione dei Comuni della Verzasca – Fissata la data della votazione consultiva

Aggregazione dei Comuni della Verzasca – Fissata la data della votazione consultiva

Il Consiglio di Stato ha approvato oggi la proposta per la creazione di un nuovo Comune denominato «Verzasca», frutto dell’aggregazione fra Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e i territori vallerani di Cugnasco-Gerra e Lavertezzo. Il Governo ha inoltre fissato la data della votazione consultiva: il 10 giugno 2018, in concomitanza con le votazioni federali.

Lo scorso 12 gennaio i Municipi dei sette Comuni coinvolti – con l’approvazione dei rispettivi Consigli comunali – hanno sottoscritto i propri preavvisi favorevoli e … Approfondire

Circolazione Otto milioni per risarcire gli automobilisti

Circolazione Otto milioni per risarcire gli automobilisti

Articolo apparso nell’edizione di mercoledì 31 gennaio 2018 del Corriere del Ticino

Accolti i ricorsi contro l’aumento dell’imposta 2017 – Gobbi propone al Governo di rimborsare tutti i cittadini penalizzati

La Camera di diritto tributario del Tribunale di appello ha accolto il ricorso dei quattro cittadini che avevano contestato l’aumento dell’imposta di circolazione per il 2017. E la reazione di Norman Gobbi non si è fatta attendere. Il direttore del Dipartimento delle istituzioni ha annunciato di voler portare sul tavolo … Approfondire

La visita «I frontalieri? Non pretendiamo di invadervi»

La visita «I frontalieri? Non pretendiamo di invadervi»

Articolo apparso nell’edizione di mercoledì 21 gennaio 2018 del Corriere del Ticino

Attilio Fontana, candidato del centrodestra alla guida della Regione Lombardia, vuole consolidare i rapporti con il Ticino

La priorità è l’elezione del 4 marzo, ma Attilio Fontana – esponente della Lega Nord – sa bene che in prospettiva il Ticino potrebbe figurare a più riprese sull’agenda personale. E il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Lombardia, ospite ieri a Lugano della Lega dei ticinesi, intende consolidare i … Approfondire